Nicola Porro è romano di nascita, pugliese di famiglia, milanese per lavoro. È il vicedirettore de Il Giornale. È un liberale, liberista e decisamente libertario. Ha studiato dai gesuiti, al Massimo di Roma.
Si è laureato in economia alla Sapienza ed è stato anche a Harvard, ma non ha preso Master. All’inizio degli anni Novanta collabora con L’Opinione, di lì a breve andrà al Ministero degli Esteri con Antonio Martino che lo chiama come suo portavoce. Poi arriva alla Lucchini di Brescia. Lì si ferma fino a che non arriva una telefonata dal Foglio di Giuliano Ferrara. Per un periodo si occuperà solo del Foglio Finanziario: quattro pagine zeppe di numeri e articoli brevi.
Poi, migrazioni in ordine sparso e non cronologico: Corriere Economia, Il Mondo, direttore di CLASS CNBC, Mediaset, conduttore di “In Onda” su La7 con Luca Telese. Il suo marchio giornalistico si chiama “Zuppa di Porro” ed è visibile tutti i giorni sul suo sito nicolaporro.it. Ha una moglie e due figli.
Nicola è anche imprenditore; è molto legato al vino e all’olio che produce in Puglia nella tenuta di famiglia che si chiama Rasciatano. Dal luglio 2013 al giugno giugno 2016, ha ideato e condotto Virus – il contagio delle idee.
Dall’autunno del 2016, conduce Matrix. E dall’autunno del 2017 conduce lo spun off di Matrix a Radio105.